For english recipe scroll down
Si sta avvicinando la festa di Halloween.
Maghi, streghe e mostri stanno già scalpitando dietro alle ante scricchiolanti di vecchi armadi, in attesa di poter uscire dai loro nascondigli e disperdersi nelle strade..
Nonostante questa festa dai toni horror si stia affermando
sempre di più nel nostro Paese, molti la sentono distante, considerandola espressione
di una cultura lontana e in contrasto con la nostra tradizione.
In realtà, questo non è del tutto vero….
Ecco un po’ di storia e qualche curiosità.
Le prime origini di Halloween vengono fatte risalire agli
antichi riti legati al cambio delle stagioni, alle feste del raccolto e ai
culti agresti nei quali gli uomini tentavano di esorcizzare le paure ancestrali legate all’agricoltura.
Già i Romani organizzavano festeggiamenti il 1 novembre in
onore di Pomona, dea dei frutti, per propiziarsi la fertilità delle terre.
Quando entrarono in contatto con i Celti, a seguito dell’occupazione della
Britannia, i Romani trovarono popolazioni che celebravano il 31 ottobre.
In quella data ricorreva, infatti, la festa celtica di Samhaim, che
decretava la fine della stagione estiva e l’inizio di quella invernale. Durante
quel passaggio si riteneva che il mondo dei vivi e quello dei morti entrassero in
contatto. Per festeggiare Samhaim si tenevano rituali durante i quali le
persone indossavano costumi fatti con pelli e teste di animali.
In Italia sono molte le usanze legate alle celebrazioni del
31 ottobre e del 1 novembre, che molto hanno in comune con la simbologia 'halloweeniana'.
L’uso della zucca, che dai più viene soltanto associata a
Halloween made in USA, ha invece solide tradizioni in diverse parti del nostro
Paese, dove, in passato, veniva intagliata e collocata all’esterno delle
abitazioni come segno di protezione.
In varie parti di Italia in questo periodo vengono, o forse
più tristemente, venivano preparati dolci caratteristici come il pan dei morti
nella cucina lombarda, la cova pugliese, i pupi di zucchero siciliani, le ossa
dei morti, gli stinchetti dei morti (che pare risalgano al periodo etrusco) e
le fave… ovviamente dei morti.
In molte regioni vi erano poi importanti tradizioni e
abitudini legate a questi giorni.
In Abbruzzo, si
decoravano le zucche e i ragazzi di paese andavano a bussare di porta in porta
domandando offerte per le anime dei morti, di solito ricevevano frutti di
stagione, frutta secca e dolci.
In Calabria, nelle
comunità Italo-albanesi, ci si avviava in corteo verso il cimitero, dopo
benedizioni e preghiere si approntavano banchetti.
In Emilia Romagna
i poveri andavano di casa in casa a chiedere la “carità di murt”.
In Friuli i
contadini lasciavano un lume acceso, un secchio d’acqua e un po’ di pane sul
tavolo.
In Puglia, si
usava imbandire la tavola per i defunti che usavano ritornare a trovare i
parenti.
In Sicilia si
preparavano doni e dolci per i bambini ai quali veniva detto che erano doni
portati dai parenti… trapassati.
Allora ritrovate qualche somiglianza?
Ah dimenticavo, Halloween deriva da “All Hallows Eve” ovvero
la notte di ognissanti…
E’ vero che oggi Halloween viene sfruttata moltissimo dal
punto di vista commerciale, ma forse non è così vero che non appartiene per
nulla alle nostre tradizioni.
Ed ora chi si vuol preparare ad attendere i maghi, le
streghe e i mostri che vagheranno la notte del 31 ottobre prepari questo
cheesecake ragnatela… sicuramente stupirà i propri terrificanti amici.
Cheesecake ragnatela senza glutine
(ho utilizzato uno stampo di 20 cm di diametro)
Ingredienti:
Per il biscotto
400 gr di biscotti senza glutine
170 gr burro
2 cucchiai colmi di cacao amaro*
60 gr di zucchero
Per la ganache
200 gr di cioccolato amaro triturato*
250 ml di panna fresca
Per la crema
500 gr formaggio fresco
175 gr zucchero
un pizzico di sale
1 cucchiaio di succo di limone
185 gr panna fresca
Esecuzione
Preparare il biscotto: frullare i biscotti, lo zucchero il
burro e il sale. Premere l’impasto ottenuto sul fondo e sulle pareti dello
stampo, precedentemente unto e infarinato. Riporre in frigorifero.
Preparare la ganache: scaldare molto bene la panna in un
pentolino e successivamente versarla sul cioccolato finemente triturato,
mescolare fino a che il composto sarà liscio ed omogeneo.
Estrarre lo stampo dal frigorifero e versare la ganache sul
fondo e sulle pareti dello stampo, porre nuovamente in frigorifero.
Preparare la crema: Montare con le fruste elettriche a media
velocità il formaggio fresco fino a che sarà spumoso, aggiungere lo zucchero
continuando a montare il composto (ad una velocità più bassa). Una volta
incorporato lo zucchero aumentare nuovamente la velocità delle fruste.
Montare in un contenitore pulito la panna e unirla molto
delicatamente alla crema di formaggio.
Versare parte della crema ottenuta nello stampo, versare
parte della ganache, versare nuovamente la crema avendo cura di coprire tutta
la ganache. Appiattire con il dorso di un cucchiaio la crema e livellarla.
Mettere la ganache in un sac à poche con un foro piuttosto piccolo, premere
leggermente il sac à poche e formare una spirale partendo dal centro del dolce
verso le pareti.
Con un coltello affilato tracciate delle linee a raggera
partendo dal centro della spirale verso l’esterno.
* Controllate
che questo ingrediente sia adatto ai celiaci, verificatene la spiga
sbarrata o le indicazioni sull’etichetta del produttore.
Spiderweb glutenfree cheesecake
For the crust
400 gr gluten free cookies
170 gr butter
2 teaspoons gf cocoa powder
60 gr sugar
For the ganache
200 gr bittersweet gf chocolate finely chopped
250 gr heavy cream
For the filling
500 gr cream cheese softened
175 sugar
¼ teaspoon salt
1 tablespoon fresh lemon juice
185 gr heavy cream
Make the crust: Mix cookies, sugar, butter and salt. Pat
mixture into a buttered pan pressing firmly into bottom and all the way up sides.
Cover and refrigerate until ready to fill.
Make the ganache: place chocolate in a fodd processor. Bring
cream to a simmer in a small saucepan. Then pour over chocolate and mix it
until well melted. Spread evenly on bottom and all the way up sides of crust.
Cover and refrigerate it.
Make the filling: beat cream cheese with a mixer on medium
speed until fluffy,reduce speed and slowly add sugar and salt. Raise speed to
medium-high, and beat in lemon juice.
Whisk heavy cream until medium-stiff peaks form.
Carefully add a part of whipped cream to cheese cream. Pour
part of the filling into crust, pour some ganache and finish pouring the cream.
Transfer the ganache to a pastry bag. Starting from the
center of the cheesecake, pipe a spiral. Pull the tip of a paring knife in a
gently curved line from the center of the spiral to outer edge. Wipe knife
clean, and repeat to form a web.
Cover and refrigerate for at
least one hour or overnight. Unmold cheesecake and serve.
Mi è piaciuto questo post con tutte queste belle notizie sulle nostre feste! E la torta è veramente bella, complimenti! Bacione e buona domenica
RispondiEliminagrazie per tutte queste notizie sulle "origini italiane" di Halloween...torta bellissima!!
RispondiEliminaCi è piaciuto molto il post sulle origini della festa di Halloween e la corrispondenza con le nostre tradizioni regionali. Complimenti per la torta!
RispondiEliminaCiaoooo,
RispondiEliminal'anno scorso scrissi anch'io un post sulle origini di Halloween e infatti scopri che le sue vere radici affondano anche nella nostra Europa e non solo nell'altro continente. Leggendo il tuo post ho però scoperto tante cose che non sapevo legate alla tradizione del nostro paese.
Questa cheesecake è fantastica ummmm che bontà *.*
buona domenica cara
In totale accordo con te, come mia nonna diceva Halloween c'è sempre stata, e molto più nostra di quanto in realtà si pensi. una festa che tra l'altro trovo scaramantica e divertente, forse mi piace molto più del carnevale.
RispondiEliminaLa torta poi è devvero bellissima
Cheesecake stupenda e sicuramente buona!! non sapevo tutte queste cose su halloween grazie averle condivise!!
RispondiEliminaVorrei essere un ragnetto per arrampicarmi lì... e mangiare in santa pace, piano piano... :-)
RispondiEliminaQuante cose interessanti che nn sapevo soprattutto i legami con l'Europa che non immaginavo avesse Halloween!Il tuo dolce e' da sballo beato chi lo mangia!
RispondiEliminaUn abbraccio Ila
Mi piace tanto la decorazione della torta e poi deve essere stra buona!
RispondiEliminagrazie di essere passata!!!
RispondiEliminaProdotti sensibili per la nostra pelle...http://emiliasalentoeffettomoda.altervista.org/grandi-piccini-eubos/
grazie
Mari
Ciao, grazie per tutte queste interessanti informazioni su questa festa che ormai ci coinvolge sempre più!!!
RispondiEliminaAdoro le cheesecake, e la tua "ragnatela" mi ha già catturato!!!
Tu scopri me, ed io scopro te! :-) <3
RispondiEliminaLaura
Questa cheesecake è bellissima in tema con la serata di oggi, sarà anche buonissima!!! ;*
RispondiEliminatroppo bella questa cheescake ragnatela!!
RispondiEliminaUff vedo che manca il mio commento! Ti avevo scritto appena uscito il post! Beh allora ripeto tutto: questa torta mi ha lasciato a bocca aperta, a parte che è di sicuro squisita è davvero bella! Il disegno è perfetto, io credo che avrei fatto un groviglio di ragnatele disordinate :D
RispondiEliminaGrazie An, non avevo visto il messaggio grazie per averlo lasciato di nuovo !
Elimina